Pneumatici Runflat - Vendita pneumatici online per ogni tipo di autoveicolo scopri oltre 40.000 di misure acquista ora

Tassa PFU inclusa nel prezzo. Spedizione Gratuita in Italia escluse le isole.

Pneumatici Runflat - Vendita pneumatici online per ogni tipo di autoveicolo scopri oltre 40.000 di misure acquista ora

Data articolo: 14-07-2021

I pneumatici runflat permettono di proseguire la strada per almeno 80 km e ti consente di raggiungere il gommista più vicino anche con la gomma buca.
Sono progettati con fianchi rinforzati e molto più robusti per poter sostenere il peso del auto pure da sgonfi deformandosi solo leggermente.

Vantaggi:

  • Non rischi di sostituire la gomma forata, a volte anche in condizioni pericolose.
  • Con le gomme runflat in caso di foratura puoi viaggiare per almeno 80 km a 80 km/h in tutta sicurezza.
  • Non hai l’ingombro della ruota di scorta.

Svantaggi:

  • Sono più rigide delle normali.
  • Costano in media il 20% in più di quelle normali
  • Nella maggioranza dei casi gli pneumatici runflat non possono essere riparati dopo una foratura, ma devono essere sostituiti. Spesso è anche necessario sostituire entrambi gli pneumatici sullo stesso asse.
  • Il montaggio e lo smontaggio delle gomme runflat è più costoso, in quanto sono necessarie speciali attrezzature.
  • Gli pneumatici runflat necessitano anche di cerchioni specifici, dotati di “Extended Hump” (EH) oppure “Extended Hump+” (EH+).
  • Le runflat si possono montare su auto dotate di sensori per rilevare la pressione degli pneumatici, che possono quindi avvertire il guidatore in caso di foratura.

Per garantire il corretto funzionamento dei pneumatici runflat in caso di foratura, è necessario che siano montati su cerchi specifici, dotati di «Extended Hump» o «Extended Hump+» (EH o EH+). Si tratta di versioni particolari dei risalti posti nel canale della ruota che servono a trattenere il tallone della copertura a contatto con la balconata del cerchio. Diversamente, in curva, la gomma si può «detallonare», con relativa perdita di controllo della vettura. Per motivi di sicurezza, quindi, i pneumatici runflat devono essere montati su cerchi dedicati, che sono anche meno soggetti a deformarsi a seguito di urti contro buche o marciapiedi. La maggior rigidezza delle gomme runflat, infatti, sollecita il cerchio in caso d’impatto in modo più deciso: quindi, per evitare deformazioni, occorre una ruota più robusta. Di ciò va tenuto conto se si possiede un’auto dotata di serie le gomme runflat e si decide di acquistare le invernali anch’esse runflat e montarle su cerchi dedicati.

Le vetture equipaggiate con i runflat sono obbligatoriamente dotate di sensori di pressione dei pneumatici, per avvisare il conducente dell’eventuale foratura e adeguare l’andatura.

Il montaggio aftermarket delle gomme autoportanti è teoricamente possibile, ma è sconsigliabile se la vettura non è predisposta, viste le maggiori sollecitazioni che tali pneumatici trasmettono alla scocca e il diverso comportamento stradale rispetto alle gomme normali.